I video (musicali e non) più interessanti. Anche tu puoi inviare le tue produzioni a: acchiappaospiti@posta.it
lunedì 6 dicembre 2010
lunedì 8 novembre 2010
Radio Enea 96.2 sostiene i nuovi talenti.
domenica 17 ottobre 2010
venerdì 4 giugno 2010
Final fantasy 7 - Last desire by No One's Trail.
Link of the band:
www.myspace.com/noonestrail
domenica 30 maggio 2010
lunedì 8 marzo 2010
LEAN - LA VOCE DELLA TERRA.
La cantante norvegese Lin Sofie Andersen, in arte Lean, debutta con il suo primo singolo “Mother” e strega i grandi della Terra. Cresciuta in una famiglia di musicisti, Lean ha cominciato a scrivere canzoni all’età di 16 anni, iniziando a frequentare l’ambiente musicale di Oslo. Apprezzata in Norvegia e corteggiata dalle case discografiche, decide di trasferirsi a Los Angeles dove viene notata, oltre che per la sua avvenenza, per la sua voce estremamente particolare, che ha delle peculiarità che ricordano quella di Bonnie Tyler o Kim Karnes. E’ l’incontro con il produttore Pino Toma a cambiarle la vita, da un punto di vista professionale. Con lui concepisce “Mother”, singolo che vuole richiamare l’attenzione sul rispetto per l’ambiente, per la “Patcha Mama” che ci ha accolto sin dalla nostra nascita e che, proprio per questo, dovremmo rispettare. Il singolo è supportato da un video girato interamente a Capo Nord: un video che punta il dito sulle problematiche ambientali del nostro Pianeta ed in particolare sul surriscaldamento globale. Proprio questa scelta “editoriale” la impone all’attenzione di GREENPEACE che, oltre a collaborare alla produzione del video, fornendo immagini inedite in esclusiva, l’ha voluta come sua testimonial. Della canzone “Mother” sarà realizzata una versione solo per le radio ed una extended version, di circa 10 minuti, nella quale 15 personaggi di fama internazionale (da Leonardo Di Caprio ad Al Gore, da George Clooney a Rod Stewart) daranno un loro contributo pronunciando una frase per sensibilizzare il mondo tutto verso il global warming. Tutti i proventi di “Mother” saranno devoluti a favore dell’organizzazione Greenpeace. Sempre nell’ambito della collaborazione con Greenpeace, Lean realizzerà nei prossimi mesi un singolo con la collaborazione di artisti internazionali, realizzando un video in Equador. Proprio in questo ambito la ‘AlGore.org’ ha confermato il desiderio di avere l’artista in tutti gli eventi da loro organizzati. L’interesse nei confronti di questa artista dalla voce e dalla personalità graffiante lo ha dimostrato anche il Principe Alberto di Monaco che ha dichiarato pubblicamente di volerla come ambasciatrice per
LEAN
BIOGRAFIA
domenica 17 gennaio 2010
La showgirl Carmen Villalba.

Carmen Villalba nasce in Sicilia, ma il cognome ci richiama subito a quelle che sono le sue origini, spagnole da parte paterna. Ha iniziato la sua carriera giovanissima partecipando a molti concorsi regionali. Vince diversi premi e diventa protagonista indiscussa delle piazze siciliane con la sua voce dal timbro caldo e vibrante, frutto di numerosi anni di studio e di tecnica vocale che le permettono di spaziare nei vari generi musicali con una sorprendente versatilità. Carmen ama moltissimo la sua Sicilia e tale è l’affezione che sviluppa tutte le sue doti artistiche nella terra del sole. Nel 2003 inizia le sue performance televisive su una TV regionale molto apprezzata, nel 2005 conduce la sua prima trasmissione radiofonica, nel 2006 la vediamo autrice d’alcuni suoi brani e sempre nello stesso anno entra nello staff di una nota radio con il programma “Semplicemente Insieme" che ancora oggi conduce con enorme successo e seguito di pubblico. Nel 2007 il suo nome comincia a girare nel resto dello stivale così fa le sue prime apparizioni su Rai Due nelle vesti di cantante; il suo programma "Semplicemente Insieme" sbarca su una radio romana, alcuni giornali musicali cominciano a notarla per le sue capacità artistico-musicali. La sua caparbietà, la professionalità e la simpatia le fanno percorrere sempre più strada sia come cantante, suo più profondo talento, sia come show-girl. Senza un contratto discografico o un’agenzia di promozione, Carmen è sempre più conosciuta in Italia ed il 2008 è l’anno di svolta: fa concerti su e giù per lo stivale, nasce un sito ufficiale, www.carmenvillalba.it, i numerosi fan sparsi per l’Italia creano un Fanclub ufficiale ad oggi molto nutrito e ben gestito da alcuni capi fan. A settembre 2009 il suo Fansclub romano organizza il primo raduno nazionale. Si fa notare sui maggiori social network e così arriva alla New Music International. Molto istrionica, s’intuisce subito che il genere che più si addice è quello pop-mediterraneo. In studio sono realizzate 4 tracce tra cui AMARIA, una cover del 1997 che Carmen ha scelto non solo per la bellezza del brano, bensì per il significato intrinseco della canzone: Amaria è inserita in un progetto per le donne e sulle donne. Carmen, figlia del Sud, ha da sempre respirato quel concetto di femminilità, di fertilità, di formosità, d’intensità, di calore mediterraneo che questa canzone racconta: odori, colori, sapori e la musicalità del mondo mediterraneo. Non soltanto ascoltando il brano si è proiettati nel cuore del sud, visto che parte del ritornello è cantato in greco, ma è vedendo il videoclip che si compie un viaggio quasi atavico attraverso quei colori, quei sapori, quel profumo di mare capace di unire la delicatezza della musica all’armonia delle immagini. Info: www.carmenvillalba.it - www.myspace.com/carmenvillalba - www.it-it.facebook.com/carmenvillalba76 - www.facebook.com/carmenvillalbafansclub?ref=ts - www.myspace.com/carmenvillalbafansclub - gdomusica@thecentre.it